
DGTALE Repair News - Podcast
RSS-
-
-
Enrico Battistella: Innovazione, Etica e Visione Imprenditoriale
L’intervista a Enrico Battistella offre uno sguardo completo sul settore della telefonia rigenerata, evidenziandone opportunità, sfide e prospettive future. Enrico, imprenditore visionario e leader di ComeNovo e GSM Go Auction, racconta il suo percorso da figlio d’arte a innovatore nel mercato globale. Ha scelto di non occuparsi della riparazione diretta in Italia, preferendo il modello delle aste per gestire grandi volumi di prodotti e offrire opportunità sia ai piccoli negozianti che ai grandi distributori.
Enrico sottolinea l’importanza di proteggere i negozianti locali, incentivandoli a innovare attraverso servizi come le permute. Al tempo stesso, denuncia le pratiche scorrette dei venditori terzi sui marketplace, accusati di sfruttare normative fiscali inique per competere slealmente. Per il futuro, vede lo smartphone ancora centrale, mentre i visori a realtà aumentata necessitano di tempo per affermarsi.
Il messaggio finale è chiaro: collaborazione, trasparenza e supporto reciproco sono essenziali per rendere il settore più sostenibile e competitivo. Enrico incarna l’idea di un imprenditore che non solo innova, ma combatte per un mercato più giusto, sempre con passione e determinazione.
-
La Voce delle Donne nella Riparazione: Intervista a Krasimira Milova
Negli ultimi anni, l'inclusione delle donne nel settore delle riparazioni ha guadagnato attenzione, ma permangono pregiudizi e stereotipi. Spesso le tecniche vengono scambiate per assistenti o segretarie, affrontando richieste di "parlare con il tecnico" da parte dei clienti. Per superare queste sfide, si propone la creazione di una community dedicata alle donne tecniche, uno spazio di supporto e condivisione di esperienze. L'obiettivo è anche aumentare la visibilità delle tecniche attraverso i social media, rompendo gli stereotipi e promuovendo la loro immagine professionale. Nonostante le difficoltà, molte donne reagiscono con ironia e determinazione, dimostrando competenza e professionalità. Creare corsi di formazione "da donne per donne" e promuovere la cultura dell'inclusione può rappresentare una svolta importante per il settore.Leggi adesso -
Intervista a Wayman Lau: Un Tecnico Esperto e Insegnante di Riparazioni iPhone
In questo episodio di Digitale Repair News, intervistiamo Wayman Lau, uno dei migliori tecnici di riparazione di smartphone. Lau racconta la sua carriera, iniziata nel 2007, e l'evoluzione del suo negozio Julong, che inizialmente si concentrava su Android per poi espandersi anche agli iPhone. Sottolinea la differenza di design e usabilità tra Apple e altre marche come Samsung, evidenziando come l’integrazione tra hardware e software di Apple offra un’esperienza utente superiore. Inoltre, Lau condivide la sua passione per l'insegnamento, iniziata nel 2007 con l'apertura della sua scuola di riparazione, e discute i modelli di iPhone più resistenti, come l’iPhone 6S e l’iPhone 12, che risultano meno vulnerabili ai danni rispetto ai modelli più recenti.Leggi adesso -
Come Bilanciare Passione e Imprenditorialità nei Negozi di Telefonia
Scopri come bilanciare la passione per la riparazione con una gestione imprenditoriale efficace nel settore dei negozi di telefonia. In questo articolo analizziamo strategie per ottimizzare il lavoro, aumentare i margini di guadagno con iPhone ricondizionati e dispositivi usati, e implementare strumenti digitali per una gestione più efficiente. Troverai consigli pratici su delega, collaborazione tra tecnici e tecniche di marketing per far crescere la tua attività.Leggi adesso -
Il Diritto alla Riparazione in Europa: Una Conversazione con i Leader della Coalizione Europea
Il movimento Right to Repair in Italia si sta battendo per ottenere leggi che agevolino la riparazione dei dispositivi e riducano gli sprechi, in linea con altre nazioni europee più avanzate in questo campo. Nicolas e Gianluca, leader del movimento, stanno lavorando per sensibilizzare il Parlamento italiano attraverso incontri pubblici e coalizioni con associazioni ambientaliste come WWF e Lega Ambiente. Recentemente, è stata presentata una proposta a Bruxelles, con l’obiettivo di spostare il focus dalla gestione dei rifiuti alla prevenzione attraverso pratiche di riparazione e rigenerazione.
Un esempio concreto delle difficoltà è la rigenerazione dei display di iPhone, dove la mancanza di ricambi originali e manuali ostacola l’adozione di pratiche sostenibili, obbligando molti riparatori a utilizzare componenti di bassa qualità. Per questo, la coalizione punta a introdurre corsi di formazione certificati, rendendo la riparazione un'alternativa più accessibile ed ecologica.
-
Titolo: La Passione per la Riparazione di iPhone e la Crescita del Settore: Intervista ad Alessandro Meggiorin
Il futuro della tecnologia è sempre più veloce e vicino alla nostra quotidianità, ma quanto siamo davvero pronti per questo cambiamento? In questo articolo esploriamo le prospettive di evoluzione della realtà aumentata, dei visori VR e delle auto autonome, analizzando anche le sfide infrastrutturali che potrebbero rallentarne l’adozione. Scopriamo inoltre come il mercato dei dispositivi ricondizionati stia crescendo rapidamente, diventando una scelta ecologica ed economica per i consumatori. Un articolo che invita a riflettere sull’equilibrio tra innovazione e sostenibilità per il futuro dei negozi di elettronica.Leggi adesso -
Federico Guolo e il percorso di un riparatore trentino nel settore della tecnologia
Il successo di DGTALE nel settore della rivendita e riparazione di iPhone rigenerati si basa su alcuni pilastri fondamentali: passione, qualità e trasparenza. L'azienda si distingue offrendo dispositivi rigenerati con componenti di alta qualità, evitando i prodotti di scarsa fattura tipici del mercato asiatico. Con l’uso strategico dei social e dell'e-commerce, DGTALE educa i clienti sull’importanza della qualità nei prodotti rigenerati, giustificando così un prezzo più alto rispetto alla concorrenza. La costruzione di un brand solido e l'attenzione alla percezione del cliente fanno sì che il valore sia riconosciuto, anche in un mercato molto competitivo.Leggi adesso