
Veronica Lucarelli: Un’agente di commercio con trent’anni di esperienza
Attenzione, attenzione! Benvenuti in un nuovo, frizzante articolo ispirato alla puntata di DGTALE Repair News, il podcast che tratta di riparazione smartphone, accessori telefonici e strategie vincenti nel mondo della telefonia. Fin dall’introduzione, l’atmosfera è scherzosa: una conduttrice si era preparata a rispondere alla domanda “che belfa ti senti?”, e pur non ricevendola, dichiara di sentirsi “la volpe che arriva all’uva”. Ironia a parte, il piatto forte della puntata è l’ospite speciale: Veronica Lucarelli.
Un’agente di commercio con trent’anni di esperienza
Veronica è un’agente di commercio che vanta oltre trent’anni di carriera negli accessori telefonici, avendo lavorato con Motorola, nella grande distribuzione e ora in stretta collaborazione con i maggiori gestori italiani. È anche la sorella di uno dei conduttori di DGTALE Repair News, ma la sua presenza non è legata solo al fattore “familiare”: il suo percorso professionale è ricco di svolte e competenze.
Motorola e l’esordio nel mondo della telefonia
L’avventura di Veronica inizia nel 1998, quando, da contabile per un’azienda affiliata IBM, si ritrova nel primo centro regionale di assistenza Motorola a Roma. Tra laboratorio di riparazione smartphone e call center, impara sul campo e affronta un ambiente in cui la figura femminile era spesso sottovalutata. Ciò la rende ancora più motivata a dimostrare il proprio valore.
Dal laboratorio alla vendita diretta
Da quel momento, Veronica si specializza nella vendita di accessori telefonici, inizialmente considerati un prodotto marginale. Con l’ascesa di brand come Nokia ed Ericsson, e il graduale declino di Motorola, la sua abilità nel gestire la clientela e nel “traghettare” i negozi verso nuove offerte si rivela preziosa. Nel frattempo, si scontra con chi non vede di buon occhio una donna in un ruolo commerciale. La passione e la determinazione la spingono, però, a conquistare nuovi mercati.
Il settore degli accessori: la svolta
Ricordate le famose custodie “Sweethearts”? Veronica le vendeva come fossero panini caldi. È qui che costruisce una reputazione solida, arrivando a collaborare con catene come Media World, UniEuro ed Expert. Nonostante i prezzi aggressivi della grande distribuzione, l’approccio di Veronica – fondato sulla relazione diretta, la presenza costante e la conoscenza tecnica – ha dato i suoi frutti.
Focus sui gestori
Con il tempo, Veronica si specializza nel canale gestori: Vodafone, Tim, Wind3 e Fastweb. Non è più solo “vendere accessori”, ma offrire soluzioni su misura per i negozi. Si occupa di allestimento, formazione del personale, gestione strategica dello stock. Nasce anche l’idea di integrare l’intelligenza artificiale nei riordini, tracciando vendite e giacenze in tempo reale. Una rivoluzione che ha semplificato la vita a molti rivenditori.
Iliad e la guerra dei prezzi
L’ingresso di Iliad ha destabilizzato il mercato delle SIM, costringendo i negozianti a rincorrere tariffe al ribasso. Per sopravvivere, occorre puntare sul valore aggiunto: assistenza completa, presenza di brand di qualità e consulenze mirate. È quello che Veronica fa ogni giorno: “Non ci si può basare solo sul prezzo; bisogna vendere un progetto”.
Dati, formazione e Metodo Lucarelli
Veronica ha sempre creduto nel potere della formazione. Dopo anni sul campo, crea un proprio sistema di analisi dei dati e motivazione del personale. Definisce obiettivi raggiungibili, fa statistiche quotidiane e trasforma ogni collaboratore in un protagonista. La chiamano “System Experience” o Metodo Lucarelli: un mix di psicologia motivazionale, strategie di vendita e allenamento costante.
Motivazione e semplificazione
Nel mondo della riparazione smartphone e della vendita di accessori, spesso ci si sente sommersi. Lo stress di gestire ordini, margini, fornitori e clientela può sopraffare. Per questo, il metodo di Veronica punta a rendere tutto più semplice: unificare i processi, misurare i risultati, ricalibrare se necessario e, soprattutto, dare supporto emotivo. Se un tecnico o un addetto alla vendita ha un blocco, si individua l’origine del problema e lo si risolve con formazione personalizzata.
Dimenticare la logica del prezzo
Veronica usa la metafora del Sassicaia per spiegare come un prodotto di qualità non smetta di vendere solo perché esiste una versione più economica. Lo stesso vale per gli accessori: cover, cuffie, caricabatterie e pellicole possono avere un valore superiore se abbinati a un servizio professionale e a un brand riconoscibile. Non si tratta più di “copia commissione”, ma di studiare il sell-out, verificare che i 100 pezzi ordinati siano effettivamente venduti e che il negoziante ne tragga profitto reale.
Ogni cliente è un lead
In perfetta sintonia con l’approccio di DGTALE Repair News, Veronica considera ogni cliente che entra in negozio un lead potenziale, come avviene nel funnel online. Se l’addetto è formato, può trasformare una semplice richiesta di informazione in un’occasione di vendita. Non per forza un grosso acquisto: anche la pellicola protettiva giusta può innescare un rapporto di fiducia.
Il fenomeno “New Martina” e le bolle mediatiche
Si è discusso anche delle influencer che diventano testimonial di prodotti apparentemente “miracolosi”. Per Veronica, queste trovate possono funzionare sul breve termine, ma rischiano di trasformarsi in bolle che si sgonfiano velocemente. Diverso il discorso per un negozio solido, che punta alla fidelizzazione e alla consulenza specializzata: l’esperienza reale batte la moda passeggera.
Evoluzione delle pellicole e risvolti per i riparatori
Le pellicole protettive non sono più solo vetri temperati: esistono prodotti flessibili, antishock, autoriparanti e privacy. Sicuramente proteggono meglio lo smartphone, riducendo le richieste di riparazione display. Ma per i riparatori può essere un’opportunità: offrire pellicole di qualità permette di ampliare i ricavi, differenziando l’offerta e regalando ai clienti un servizio completo.
Vendere un progetto, non un accessorio
Il fulcro della filosofia di Veronica sta nella proposta di un progetto integrato. Il negoziante non acquista semplicemente un lotto di cover: entra in un sistema dove riceve assistenza, formazione, strategie e consigli mirati. In questo modo, il fatturato aumenta in modo organico e duraturo, anziché riempire il magazzino di merce che nessuno compra.
Formazione continua per rimanere al top
Come sottolinea spesso DGTALE Repair News, chi si forma progredisce, chi smette resta indietro. Veronica investe di tasca propria per migliorare, studiare tecniche di vendita, gestione delle obiezioni e motivazione del team. Il risultato? Un ciclo virtuoso in cui i negozi serviti crescono e stringono con lei un rapporto di fiducia.
Cercasi collaboratori con la giusta mentalità
Veronica gestisce da sola oltre 150 punti vendita nel Lazio. Per questo è alla ricerca di due persone da formare secondo il suo metodo. La domanda che pone ai candidati è: “Perché vuoi fare questo lavoro?”. È un interrogativo che tutti dovremmo porci. Chi è attratto dal guadagno facile di solito abbandona presto, mentre chi desidera migliorarsi e portare valore aggiunto trova la strada per avere successo.
Da tecnico a imprenditore
Molti riparatori nascono come tecnici, ma prima o poi devono evolversi in imprenditori. Significa saper gestire tasse, strategie, stock e persone. Non basta saper riparare uno schermo o sostituire una batteria: serve visione. DGTALE Repair News insiste su questo punto, e Veronica lo conferma: con la mentalità e il metodo giusti, il salto è possibile.
Chiusura e prospettive
La puntata di DGTALE Repair News si chiude tornando all’ironia iniziale: Veronica ribadisce di sentirsi “la volpe che arriva all’uva”, segnale che con impegno e passione si può ottenere ciò che sembrava impossibile. Il mercato della telefonia è in continuo fermento: fusioni tra gestori, nuove soluzioni software, proposte di intelligenza artificiale. L’unica certezza è che chi non si evolve rischia di essere tagliato fuori.
Per scoprire come proseguirà il settore, DGTALE Repair News preannuncia una seconda parte dedicata alle tendenze future. Nel frattempo, non dimenticate di coltivare la vostra formazione e di seguire il podcast che fa della telefonia un’avventura entusiasmante. E voi, “che belfa vi sentite” oggi?
HAI UN NEGOZIO DI TELEFONIA?
Entra nel Network DGTALE
Siamo la Prima e Unica Agenzia di Marketing Specializzata nel business della Telefonia. Conosciamo questo settore dalla fondamenta, abbiamo creato l'unico vero metodo capace di aumentare i tuoi margini di fatturato! Non ci credi? Mettici alla prova!

TANTI NEGOZI IN TUTTA ITALIA
Non Fidarti dei Ricondizionati, FIDATI DI NOI!
-
iPhone 11 Pro Max Ricondizionato
DGTALEPrezzo originale €0,00 - Prezzo originale €0,00Prezzo originale €0,00€339,00 - €499,00€339,00 - €499,00Prezzo attuale €339,00Scopri gli iPhone 11 Pro Max ricondizionato di DGTALE, ad un prezzo imbattibile! Lanciato sul mercato da Apple nel 2019, l'iPhone 11 Pro Max cont...
Visualizza tutti i dettagli -
iPhone 11 Pro Ricondizionato
DGTALEPrezzo originale €0,00 - Prezzo originale €0,00Prezzo originale €0,00€299,00 - €389,00€299,00 - €389,00Prezzo attuale €299,00iPhone 11 Pro ricondizionato: tutto il meglio della tecnologia Apple in un unico iPhone l'iPhone 11 Pro spicca sul mercato degli smartphone, posi...
Visualizza tutti i dettagli -
iPhone 11 Ricondizionato
DGTALEPrezzo originale €0,00 - Prezzo originale €349,00Prezzo originale €0,00 - Prezzo originale €349,00Prezzo originale €0,00€259,00 - €359,00€259,00 - €359,00Prezzo attuale €259,00iPhone 11 ricondizionato: le migliori tecnologie Apple, nell'iPhone 11 ad un prezzo da favola Distinguendosi dagli altri modelli del brand, l'iPh...
Visualizza tutti i dettagli -
iPhone 12 Mini Ricondizionato
DGTALEPrezzo originale €0,00 - Prezzo originale €0,00Prezzo originale €0,00€265,00 - €399,00€265,00 - €399,00Prezzo attuale €265,00Compattezza: il vero punto di forza della versione "mini" dell'iPhone 12 L'adozione di un display OLED, il processore A14 Bionic, la presenza del...
Visualizza tutti i dettagli -
iPhone 12 Pro Max Ricondizionato
DGTALEPrezzo originale €0,00 - Prezzo originale €0,00Prezzo originale €0,00€469,00 - €605,00€469,00 - €605,00Prezzo attuale €469,00iPhone 12 Pro Max ricondizionati Sempre più persone, al momento di scegliere un nuovo cellulare, sono in cerca di un modello che permetta loro di g...
Visualizza tutti i dettagli
Lascia un commento