🚀 Vuoi far crescere il tuo centro assistenza?
Scopri la rete “Noi Compriamo iPhone” e i servizi marketing targati Dgtale Agency → Approfondisci qui
La scorsa settimana, nel nostro podcast di DGTALE REPAIR NEWS, abbiamo intervistato la dott.ssa Incarnato, consulente fiscale specializzata nel settore della telefonia mobile. Ne è nato un dialogo ricchissimo di spunti per chi sogna di aprire un laboratorio di riparazione smartphone o desidera ottimizzare la propria posizione fiscale.
Di seguito trovi l’articolo‑sintesi con i passaggi chiave, corredato dalle domande che più spesso riceviamo in redazione.
1. Il momento d’oro della riparazione smartphone
-
Ricambi originali & rigenerati: la spesa media per la sostituzione di display e batterie è cresciuta del 17 % nel 2024.
-
Second hand & permuta iPhone: il mercato dell’usato vale oggi 1,6 mld €.
-
Durata di vita dei device: 30 mesi, in aumento (fonte Assotelecom).
👉 Traduzione pratica: più telefoni da riparare = margini in crescita, purché la struttura fiscale sia adeguata.
2. Che tipo di società scegliere?
Forma giuridica | Vantaggi principali | Svantaggi | Ideale se… |
---|---|---|---|
Ditta Individuale (regime forfettario) | Iva al 5 %, imposta sostitutiva al 15 % ridotta al 5 % per i primi 5 anni; tenuta contabile semplificata | Responsabilità illimitata; tetto ricavi 100 000 € | Parti con un corner inside‑store o lavori da solo |
SRL Semplificata (SRLS) | Capitale da 1 €; responsabilità limitata; soci anche under 35 | Statuto standard poco flessibile; notaio comunque necessario | Sei in due o tre soci e vuoi testare il business |
SRL ordinaria | Maggiore credibilità bancaria; deducibilità totale di canoni di leasing macchinari e formazione tecnica | Costi di costituzione più alti; bilancio in CCIAA | Prevedi ricavi ≥ 200 000 € e vuoi reinvestire utili |
SAS | Gestione familiare; socio accomandante con responsabilità limitata | Socio accomandatario con responsabilità illimitata; difficile da vendere | Vuoi coinvolgere investitori “silenziosi” |
Tip della dott.ssa Incarnato: “Chi inizia da ditta individuale può trasformarsi in SRL senza imposta di registro sfruttando il conferimento d’azienda entro tre anni.”
3. FAQ finanziarie più frequenti
Qual è l’investimento minimo per un piccolo “phone repair lab”?
-
Macchinari: 4 000–6 000 € (stazioni saldanti, separatore display, termo‑pressa).
-
Magazzino ricambi: 8 000 € (display, flat, batterie).
-
Software gestionale & POS: 1 200 €/anno.
-
Totale indicativo: 15 000 € + cauzione affitto.
Posso restare in regime forfettario se effettuo anche compravendita di usato?
Sì, purché ricavi complessivi < 100 000 € e non superi il limite del 30 % da cessione beni. Superata la soglia conviene virare su SRL per detrarre completamente l’IVA sui ricambi.
Come scarico le spese di marketing?
-
SRL: deducibilità 100 % a patto siano correlate all’attività.
-
Forfettario: nessuna deduzione analitica, ma puoi uscirne con la “strategia doppia”, aprendo SRL di servizi marketing separata (controllata).
È vero che iPhone ricondizionati godono di un regime IVA speciale?
Sì, si applica l’IVA al margine (D.L. 41/95), che riduce l’esposizione d’imposta, a patto di documentare tracciabilità IMEI e diagnostica.
📈 Vuoi un calcolo personalizzato dell’IVA al margine?
Parla con gli specialisti di Dgtale Agency → Scopri di più
4. Ottimizzare la posizione fiscale di un negozio già avviato
-
Crediti d’imposta 4.0
-
Elettro‑separatori e microscope BGA sono agevolabili al 20 % se interconnessi al gestionale.
-
-
Patent box “processi”
-
Se sviluppi un know‑how esclusivo (es. micro‑saldature su SoC) puoi detassare il 110 % dei costi R&S.
-
-
Welfare aziendale
-
Buoni benzina fino a 200 € detassati per dipendenti tecnici.
-
-
Riordino magazzino
-
Via i ricambi obsoleti dal bilancio con la svalutazione al 100 % (art. 101 TUIR).
-
5. KPI da monitorare mensilmente
-
Tasso di “first‑call fix”: ≥ 85 %
-
Margine medio per ticket: ≥ 45 €
-
Rotazione stock ricambi: 6 volte/anno
-
Customer Lifetime Value (ricorrente sullo stesso IMEI): ≥ 140 €
Un controllo costante di questi indicatori, unito a una fiscalità ottimizzata, ti consentirà di crescere in modo sostenibile.
Conclusioni
Tra forme societarie, agevolazioni e buone prassi di gestione, il settore della riparazione telefonia nel 2025 offre enormi opportunità… purché la strategia finanziaria sia calibrata sin dall’inizio – parola della dott.ssa Incarnato.
🔍 Hai bisogno di un piano marketing su misura?
Visita ora la pagina dedicata e un consulente di Dgtale Agency ti contatterà entro 24h → SCOPRI ORA
Articolo curato dalla redazione di DGTALE REPAIR NEWS.
Lascia un commento